La carota di Polignano, rispetto a quella comune, ha un contenuto complessivo dei tre zuccheri principali (fruttosio, saccarosio e glucosio) inferiore del 22%, quindi è un alimento con basso apporto glucidico. L’ideale per chi segue una dieta ipoglicemica.
Gli antociani sono gli stessi pigmenti che danno il colore a mirtilli, more, ciliegie, uva, fragole, sambuco e anche al cappuccio viola. Insieme al colore ne danno anche le proprietà: potere antiossidante, anti-invecchiamento dei tessuti, di protezione per la circolazione capillare, anti-infiammatorio, anti-aggregante. Assumerne in quantità permette anche il controllo dei livelli di colesterolo nel sangue e combatte i radicali liberi. Prodotto stagionale – Ottobre/Maggio
Ingredienti: mele cotogne, zucchero di canna, infuso di te verde, succo di limone, pectina.
L'infuso ottenuto col Te verde ricco di antiossidanti e addizionato alla purea di cotogne dona a questa confettura un elevato valore nutrizionale.
Vasetto da 220 g
Prodotto esclusivamente con latte della Murgia pugliese.
Dopo una breve stagionatura di 3-4 mesi in ambienti freschi e aerati, il formaggio cacioricotta è pronto al consumo. Per l’affumicatura, le forme sono esposte per circa 30 minuti al fumo ottenuto esclusivamente dalla combustione di legna di grano.
L’affumicatura è rapida e leggera, per non conferire alla forma un sapore troppo deciso, e a temperature di circa 20°C (affumicatura a freddo). Solo così il formaggio assume il suo inconfondibile aroma finemente speziato.