La Puglia, è una striscia di terra di forma vagamente rettangolare che le ha conferito il nome di Tacco dello Stivale, la cui parte meridionale, il Salento, forma una penisola che separa i mari Ionio e Adriatico. La Puglia è la regione meno montuosa d’Italia ed è caratterizzata da vaste aree pianeggianti e collinari. Il clima e la conformazione geografica, la rendono una zona a vocazione agricola, dove sono diffusi anche gli allevamenti per la produzione casearia. Le vicende storiche della Puglia è stata influenzata, sia dalla colonizzazione greca, sia dalla dominazione romana, durante la quale la Puglia divenne il punto d’incontro tra Oriente ed Occidente, conquistando grande importanza dal punto di vista strategico ed economico. Gli oltre 800 chilometri di costa, hanno influenzato fortemente la tradizione culinaria pugliese, improntata da un lato, alla coltivazione agricola nelle zone interne e dall’altro allo sfruttamento delle risorse ittiche, nelle zone costiere.
La Cucina Pugliese