Products List

Conserve Pugliesi

Visualizza 1–12 di 15 risultati

Patè di Cipolle

4,34 

Una ricetta che conserva il sapore e il profumo della tradizionale cucina pugliese. Su una semplice fetta di pane diventa un boccone ghiottissimo, senza contare che è un ingrediente utile per la preparazione di focacce, pizze, panzerotti in buona compagnia con olive e capperi. Ottimo per insaporire una passata di pomodori, una peperonata o una qualunque torta salata.

Ingredienti:

Cipolle, olio extra vergine di oliva, aceto balsamico, zucchero, sale, aceto. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 156 ml.

Crema Piccante

7,20 

Descrizione:

Un trito dal colore vivace e dal sapore forte e piccante con una consistenza che si fa sentire sotto i denti, destinato a valorizzare qualunque piatto a cui fa da contorno. Delizioso con formaggio fresco o sui crostini di pane come antipasto o spuntino. Ottimo nei panini imbottiti e nei polpettoni di carne cui conferisce un particolare sapore piccante. Viene utilizzato anche come condimento per pasta asciutta o per guarnire la pizza..

Ingredienti:

Peperoncini piccanti, pomodori secchi, melanzane, carciofi, funghi (Agaricus Bisporus, Pleurotus Ostreatus), capperi, olio extra vergine di oliva, aglio, sale, aceto. Correttore di acidità: acido citrico.

Condimento alle Cime di Rape

7,80 

Cime di rape, olio extra vergine di oliva, vino bianco, cipolla, peperoncino, sale.
Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 270 ml.

Pate` di Olive Nere

4,51 

Un trito grossolano realizzato senza combinazione di ingredienti, ma solo con un sapiente dosaggio di olive nere pugliesi che rende il patè profumato e saporito. Ottimo per condire velocemente, anche all’ultimo momento, in maniera gustosa pastasciutte e risotti. Si accompagna bene a crostini di pane come antipasto o spuntino, ma è destinato a valorizzare qualunque piatto a cui fa da contorno.

Ingredienti:

Olive nere, olio extra vergine di oliva, aglio, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 156 ml.

Pate´ di Carciofi

4,64 

Il patè di carciofi conserva il sapore delicato del prodotto fresco. Ha una consistenza che si fa sentire sotto i denti. Si accompagna bene a crostini di pane casereccio o arrostito. Esso può valorizzare anche un risotto o qualunque piatto cui farà da contorno.

Ingredienti:

Carciofi, olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino, menta, origano, aceto, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 156 ml.

Pomodori Appassiti

8,30 

Descrizione:

Una sapiente e fantasiosa combinazione di ingredienti che si fondono l’un l’altro in modo equilibrato conferendo ai pomodori secchi un sapore particolarmente fresco e delizioso. Ottime come antipasto, spuntino e contorno a qualunque tipo di secondo piatto.

Ingredienti:

Pomodori appassiti, olio extra vergine di oliva, zucchero, peperoncino, aglio, basilico, origano, finocchio, sale, aceto. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 270 ml.

Lampagioni

8,50 

Cipolline selvatiche tipicamente mediterranee che contengono come principio attivo la “muscarina”, sostanza dal sapore amarognolo, efficace per ristabilire l’equilibrio intestinale. La pienezza del loro sapore ne fa un eccellente accompagnamento per le carni. Sono di grande effetto serviti per uno spuntino, assieme a pane formaggio e salumi.

Ingredienti:

Lampagioni, olio extravergine di oliva, prezzemolo, peperoncino, sale, aceto di vino bianco. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 270 ml.

Peperoncini Piccanti

6,65 

Descrizione: I peperoncini rossi sono una festa di colore. Essi vengono conservati in olio d’oliva con l’aggiunta solo di aglio. L’olio di oliva in questa ricetta ha il duplice compito di conservare i peperoncini e di assorbirne il sapore, cosicché può essere utilizzato come condimento per insaporire o ravvivare il gusto di qualunque piatto dalla minestra alla pizza dando loro un tocco piccante.

Ingredienti: Peperoncini piccanti, olio di oliva, aglio, aceto, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Peso netto 250 G.

Olive, Aglio, Olio e Peperoncino

4,65 

Descrizione: L’olio d’oliva è il perfetto completamento delle succulenti olive italiane combinate con aglio e peperoncino. Possono essere usate come antipasti, aggiunte a insalate miste, per guarnire semplicemente pizze, focacce o il sugo della pastasciutta. In questa ricetta l’olio insaporito e profumato potrà essere utilizzato per cucinare o per condire insalate.

Ingredienti: Olive, olio di oliva, aglio, peperoncino, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Peso Netto: 250 G

Filetti di Peperoni

4,65 

Descrizione: Sodi e carnosi, i peperoni rossi e gialli vengono conservati con capperi e cipolla tritata. Nel vaso sono una festa di colore. Si possono servire come antipasto, contorno o per guarnire una pizza.

Ingredienti: Peperoni, olio di oliva, capperi, cipolla, sale, aceto. Correttore di acidità: acido citrico. Peso netto 250 G

Melanzane Grigliate

4,94 

Le melanzane, tagliate a fette e grigliate, vengono conservate con aglio a fette, origano e peperoncino che le conferiscono un gusto fresco e delizioso. Ottimo come contorno per carni e formaggi, come antipasto o spuntino.

Ingredienti:

Melanzane, olio extravergine d’oliva, aglio, origano, peperoncino, sale e aceto. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 270 ml.

Peperoni Grigliati

5,11 

Peperoni gialli e rossi grigliati e conservati nei vasi con capperi e cipolla tritata sono una festa di colore e sapore. Si possono servire come antipasto o contorno a carni o per guarnire una pizza.

Ingredienti:

Peperoni, olio extra vergine di oliva, capperi, cipolla, sale, aceto. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 270 ml.

  • 1
  • 2