Vini Pugliesi
PETRANERA – Primitivo I.G.T. Salento
DATI TECNICI:
Denominazione: IGT Salento
Vinaggio: Primitivo 100%.
Zona di produzione: vigneti del brindisino e barese
Altitudine vigneti: 200 m s.l.m.
Composizione del terreno: calcareo argilloso ricco di scheletro
Densità dei ceppi: 3200 per ha
Produzione a ettaro: 80 q.li
Forma di allevamento: alberello – spalliera
Fermentazione alcolica: in acciaio inox alla temp. di 22-25°C per 16 giorni
Fermentazione malolattica: interamente svolta
Vinificazione: macerazione sulle bucce 16 gg con numerose follature e il salasso del 10%
Affinamento e conservazione: in barrique Never per 6 mesi, poi in bottiglia 5 mesi, dopo averlo scaraffato va degustato in ampi ballon.
Conservarlo in orizzontale fino a 5 anni dalla vendemmia.
DATI ANALITICI
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Acidità totale: 5,l2 g/L
pH: 3,7
Estratto secco: 30 g/L
MADRIGALE – Primitivo di Manduria D.O.P.
Madrigale è un vino rosso DOP Primitivo di Manduria prodotto da uve primitivo. E’ un vino dolce, caldo, morbido.
Nome: Madrigale
Classificazione: Rosso, DOP Primitivo di Manduria
Varietà: 100% Primitivo
Zona di produzione: Vigneti che rientrano nella zona DOC Primitivo di Manduria
Natura del terreno: Medio impasto tufaceo e calcareo
Sistema di allevamento: Alberello
Densità di impianto: 5.000 piante per Ha
Resa per ettaro: 40 q.li di uva
Vinificazione: In rosso con termo condizionamento del processo fermentativo
Periodo di maturazione: Affinamento in bottiglia
Gradazione alcoolica: 13,5 % vol.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso rubino con riflessi porporini
Olfatto: Intenso e complesso, ricorda la marasca ed altri frutti rossi in marmellata; mostra sentori di frutta secca e cacao nel finale
Palato: Dolce, caldo, morbido con un notevole retrogusto intenso e persistente
Temperatura di servizio: Si serve a temperatura ambiente 10-14°C
Abbinamento gastronomico: Pasticceria secca, formaggi erborinati.
RARO – Negroamaro e Primitivo I.G.T. Salento
DATI TECNICI:
Denominazione: IGT Salento
Vinaggio: Negroamaro 60%, Primitivo 40%.
Zona di produzione: vigneti del brindisino
Altitudine vigneti: 150 m s.l.m.
Composizione del terreno: calcareo argilloso ricco di scheletro
Densità dei ceppi: 3200 per ha
Produzione a ettaro: 60 q.li
Forma di allevamento: alberello e spalliera
Fermentazione alcolica: in acciaio inox alla temp. di 22/25°C per 16 giorni
Fermentazione malolattica: interamente svolta
Vinificazione: macerazione sulle bucce 16 gg
Affinamento e conservazione : in barrique Never per 8 mesi, poi in bottiglia
DATI ANALITICI
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Acidità totale: 4,80 g/L
pH: 3,7
Estratto secco: 32 g/L
RISERVATO – Negroamaro e Primitivo I.G.T. Salento
DATI TECNICI:
Denominazione: IGT Salento
Vinaggio: Negroamaro 60%, Primitivo 40%.
Zona di produzione: vigneti del brindisino
Altitudine vigneti: 150 m s.l.m.
Composizione del terreno: calcareo argilloso ricco di scheletro
Densità dei ceppi: 3200 per ha
Produzione a ettaro: 60 q.li
Forma di allevamento: alberello e spalliera
Fermentazione alcolica: in acciaio inox alla temp. di 22/25°C per 16 giorni con macerazione post-fermentativa per 5/10 gg.
Fermentazione malolattica: interamente svolta
Vinificazione: macerazione sulle bucce 25/28 gg .
Affinamento e conservazione : in barrique Never per 8 mesi, poi in bottiglia per 6 mesi.
DATI ANALITICI
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Acidità totale: 4,90 g/L
pH: 3,7
Estratto secco: 33 g/L
ELEGIA – Primitivo di Manduria D.O.P.
Elegia è un vino rosso DOP Primitivo di Manduria prodotto da uve primitivo. E’ un vino secco, caldo, morbido.
Nome: Elegia
Classificazione: Rosso, DOP Primitivo di Manduria
Varietà: 100% Primitivo
Zona di produzione: Vigneti che rientrano nella zona DOC Primitivo di Manduria
Natura del terreno: Medio impasto tufaceo e calcareo
Sistema di allevamento: Alberello e/o Spalliera
Densità di impianto: 4.000/5.000 piante per Ha
Resa per ettaro: 60 q.li di uva
Vinificazione: In rosso con termo condizionamento del processo fermentativo
Periodo di maturazione: 13 mesi in barriques francesi di legno d’Ailler
Gradazione alcoolica: 14 % vol.
SOL – Primitivo IGP Puglia
- Primitivo
- Rosso
- 13
- Carne Formaggi
- Pranzo Cena Regalo
- Puglia
- Fermo
- IGP
- Fruttato Floreale Erbaceo Tostato Cacao
- Pieno
- Alberello Spalliera
- 80
- Meccanica
- macerazione sulle bucce per 16 giorni con numerose follature; salasso del 10%
- Barrique Bottiglia
- 18
- ampio ballon
LUI – Rosso IGT Puglia
Un Grande Vino per Grandi Intenditori. Ottimo servito a 18°C con piatti saporiti e carni rosse alla brace.
Dati tecnici:
Uvaggio: Uva di Troia 100%
Zone di produzione: vigneti del foggiano
Altitudine vigneti: 150 m s.l.m.
Tipologia terreni: tendenzialmente argilloso, ricco di scheletro
Sistema di allevamento: spalliera
Densità dei ceppi: 3000 per Ha
Produzione per ettaro: 70 q.li
Resa uva in vino: 70%
Epoca della vendemmia: fine settembre inizi ottobre
Fermentazione alcolica: in acciaio inox alla temp. di 22 °C per 16 gg.
Ferment. Malolattica: interamente svolta
Vinificazione: macerazione sulle bucce 16/18 giorni con numerose follature e delestage e salasso del 10%
Affinamento: in barrique NEVER, ALLIER, TRONçAIS per 10 mesi, poi in bottiglia per 3 mesi
Dati analitici
Alcol svolto: 13.5%
Acidità totale: 5.2 g/L
pH: 3.69
estratto secco: 34.9 g/L
- 1
- 2